Giacomo Bonaventura Pelagi

Nato dalla nobile famiglia dei Pelagi, il Barone Giacomo Bonaventura, detto "uncino" per l'acuminato utensile che sostuisce la sua mano sinistra, monca, è oggi conosciuto nelle Terre Spezzate con il titolo di "Salvatore del Re". Si è guadagnato questo appellativo onorifico per editto reale, grazie a un episodio della Terza Guerra dei Tre Re in cui ha preso in custodia Edoardo II dei Castamanti, temporaneamente sconfitto in battaglia, sottraendolo ai meno benevoli brinnici. Sfoggia un abbigliamento lussuoso ed è usualmente accreditato di modi impeccabili.

Giacomo_Pelagi.jpg
Principato
Venalia

Razza
Niviano

Carriera
Miliziano

Famiglia Nobiliare
Pelagi

Dicono di lui

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie SU ALTRI PERSONAGGI. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] "
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano